Cremagliere di precisione per meccanica
Con l’incremento del settore dell’automazione civile e industriale l’impiego delle cremagliere ha visto salire considerevolmente i propri numeri negli ultimi anni sia per quanto riguarda il volume di produzione che le caratteristiche attese dei pezzi.
Noi di Officine Meccaniche Zanatta ti offriamo un servizio professionale di altissimo livello per la progettazione e la realizzazione delle componenti di cui bisogno, con cremagliere di precisione e ingranaggi in acciai semplici, legati e inossidabili, ma anche in nylon e altri materiali, sempre con una lavorazione precisa, anche per applicazioni destinate a settori heavy duty e l’esposizione ad ambienti aggressivi.
Realizzazione industriale di cremagliere di precisione
Le cremagliere sono dispositivi utilizzati per convertire il moto circolare di un ingranaggio in uno orizzontale o curvo, in base al profilo selezionato e alle conicità dei due elementi. Si impiegano tipicamente per muovere cancelli, saracinesche ed altri elementi semirigidi in alternativa alle guide lisce e all’impiego di sistemi ad aria compressa che non sono sempre compatibili per spazi impiegati, dimensioni, ingombri e costi.
Inoltre, le cremagliere di precisione servono per la traslazione orizzontale di piani di lavorazione, supporti per macchinari e in alternativa ai binari, in particolare per centratura e movimento a motore di tipo step, che offre spunto e dettaglio irraggiungibili con altri mezzi.
La nostra azienda ti propone una strategia completamente in factory per la realizzazione delle cremagliere di precisione di cui hai bisogno per le tue applicazioni. Possiamo garantirti lavorazioni che vanno dal grado di qualità 6 al grado 10, sia per quanto riguarda le componenti a denti dritti che quelle con profilo elicoidale, per uno spunto migliore.
I nostri tecnici, se necessario, possono guidarti nella selezione di prodotti già a stock, disponibili con tempistiche minime e con la possibilità di preparare gradi quantità con orizzonti di consegna contenuti sia quelli custom e a disegno, per ottimizzare i tuoi prototipi, effettuare upgrade o progettare ex novo un macchinario.
Quali sono le caratteristiche delle cremagliere di precisione
All’interno del nostro impianto produttivo realizziamo per te cremagliere, con rimozione di materiale tramite frese CNC, molto più affidabili rispetto alle macchine tradizionali, che presentano spesso problematiche di precisione.
Partiamo da singoli blocchi di acciaio a profilo piatto o quadrato, in cui avviene la rimozione, tramite l’impiego di fresatrici numeriche a teste in carburo di tungsteno e altre leghe ad alta durezza, gestite sempre con la supervisione di un operatore umano dotato della formazione professionale indispensabile per notare criticità o anomalie, preservando così l’affidabilità delle nostre macchine e dei tuoi prodotti.
Le lavorazioni sono mantenute esclusive a temperatura bassa, tramite l’impiego di oli lubrificanti a base sintetica, che svolgono sia la funzione di rimozione del truciolo, che potrebbe rendere vano qualsiasi tentativo di ottenere una buona precisione, sia quello di mantenere bassa la temperatura forzando il materiale molto al di sotto del range massimo di linearità della dilatazione termica.
In questo modo si può avere la certezza di non avere un blocco della fresa in carburo di tungsteno o una perdita di affilatura, ma soprattutto che il pezzo rispetterà in maniera perfetta le caratteristiche di progetto.
L’asportazione avviene in più passaggi, con l’impiego di frese e successivamente mediante rettifica del profilo mediante l’utilizzo di macchine a CNC, per permettere la definizione di dettagli migliori rispetto a quelli che si potrebbero avere con un passaggio grossolano.
Il questo modo le cremagliere di precisione sono compatibili con ingranaggi standard nel range di qualità che va da 6 a 10 e con quelli custom, ad esempio se il tuo progetto richiede questo tipo di approccio. Le lavorazioni disponibili comprendono, fra le altre, profili tondi, dritti ed elicoidali, con la possibilità di introdurre anche forature e diverse soluzioni per alleggerire e fissare i pezzi.
Nel caso in cui ti occorra oltre a cremagliera anche qualsiasi altro elemento, saremo ben felici di realizzarlo per te, consentendoti quindi di avere un meccanismo estremamente silenzioso, con uno spunto ottimizzato senza perderti in lunghe operazioni di outsourching.
La nostra tecnologia ci offre la capacità di rispondere in maniera eccezionale a qualsiasi tipo di stimolo chimico e meccanico, in base alle leghe di acciaio che avrai selezionato, come per esempio AISI 303, AISI304, 18NiCrMn5, 39NiCrMo3 e C45, oppure il nylon per specifiche applicazioni.
Dopo aver effettuato tutte le operazioni di rimozione del materiale in eccesso e la finitura le cremagliere di precisione saranno poi passate alle cure del nostro laboratorio di verifica, che prevede diversi test a carico del singolo pezzo, se si tratta di un’applicazione one-shot oppure di elementi cospicui di un lotto per grandi produzioni.
Ti sarà possibile anche stabilire il grado di precisione delle verifiche necessarie, decidendo persino che tutti quanti i componenti da noi prodotti debbano passare attraverso la verifica strumentale, per avere così una certezza ancora più alta di offrire ai tuoi clienti con un prodotto impeccabile e con tolleranze dichiarate.
Correttivi tecnici per cremagliere di precisione
Se la cremagliera, che può essere realizzata con lunghezza massima di 6 metri, dovesse presentare difformità rispetto al progetto originario legate alla lavorazione a macchina e queste siano dovute a fattori recuperabili, ad esempio una deformazione laterale o una torsione a vite, provvederemo alla rettifica.
Sono incidenze che possono essere presenti a causa della differente dilatazione termica dei singoli grani cristallini dell’acciaio. In questo caso provvederemo noi a tutte le operazioni di recupero, utilizzando tecniche a temperatura controllata e ambienti di annealing, per ridurre la scabrosità dell’interfaccia di taglio.
Questo passaggio è fondamentale sia per ridurre deviazioni e torsioni, sia ad esempio nel caso in cui la cremagliera debba lavorare immersa in una soluzione o in un liquido aggressivo. Eliminando le crepe microscopiche sul metallo si impedisce che il materiale sospeso nel lubrificante possa depositarsi e quindi che la cremagliera con il tempo possa perdere funzionalità.
Le operazioni di rettifica hanno una precisione che arriva fino a 0,01 mm/m e rispettano in maniera scrupolosa le caratteristiche del materiale.
Infatti, i nostri tecnici prima di avviare qualsiasi tipo di macchina per la lavorazione effettuano i test per garantire che la quantità di materiale asportato necessario per realizzare il tuo disegno risulti essere compatibile con le caratteristiche meccaniche dell’acciaio selezionato, evitando quindi di dover intervenire di nuovo in seguito.
Quindi qualsiasi presenza di deformazione rientra nelle caratteristiche progettuali previste e non inficia, successivamente alla rettifica, le prestazioni dell’acciaio e del singolo pezzo. Per questo ci avvaliamo di fornitori di materia prima affidabili e di alto livello, che ci garantiscono di poter avere accesso alle quantità che desideriamo e di poterti quindi sempre sottoporre preventivi estremamente accurati.
Controllo qualitativo totale per le cremagliere di precisione
Tutte le fasi, da quella di progettazione ai test, avvengono all’interno dei nostri impianti e delle nostre officine, con uno scambio costante tra i tecnici nel settore di lavorazione e quelli dell’ufficio di progettazione, per garantire un meccanismo di feedback necessario per proporre il miglior risultato in commercio.
In questo modo è virtualmente impossibile che si presentino errori di produzione legati a fattori procedurali. La nostra strategia all in factory ci permette di avere il controllo totale sulle realizzazioni, senza dover attendere i tempi tecnici di altre aziende e le differenze di tolleranza nei confronti degli standard di qualità.
In questo modo evitiamo anche di dover fare i conti con i costi e i ricarichi di un singolo passaggio, ma soprattutto possiamo valutare in maniera oggettiva i limiti e le possibilità a nostra disposizione.
Quello che ti offriamo sul preventivo è realmente ciò che avrai e i margini di contrattazione, ad esempio nel caso di grandi numeri, oppure di lavorazioni in post-produzione possono essere molto più interessanti rispetto a quelli che si avrebbero delegando a più aziende esterne il servizio.
Puoi avere un rapporto diretto, sia con il personale dell’ufficio tecnico di progettazione ingegneri e disegnatori CAD, sia con i responsabili di sala in officina, per un feedback accurato e per conoscere eventuali specifiche di lavorazione che possono essere molto utili in fase di progetto nella tua azienda.
Collaborazione, scambio di informazioni e materiali di qualità sono alla base di un prodotto ad alte prestazioni, che ti offre i risultati attesi ai costi previsti, con un servizio post-sales accurato per rettifiche, rilavorazioni e interventi speciali, come per esempio la zincatura a bagno galvanico, oppure la passivazione delle superfici esposte.
Affidaci la lavorazione delle tue cremagliere di precisione
Se la tua ditta ha bisogno di cremagliere di precisione, anche per l’automazione di cancelli o in ambito industriale per zone critiche del comparto petrolchimico, contattaci direttamente per email o per telefono.
I nostri tecnici incaricati di spiegheranno tutti i dettagli di cui hai bisogno per la tua decisione e possiamo organizzare un incontro conoscitivo, anche in videoconferenza, per valutare insieme modifiche e interventi sul tuo progetto in sketch, permettendo così al tuo prodotto di esprimere al meglio le proprie possibilità.
La nostra consulenza, basata su anni di attività in questo settore, ci permette di riconoscere varie criticità possibili e aiutare i tuoi ingegneri nelle necessarie correzioni per ridurre vibrazioni, sforzi e usura a carico delle cremagliere di precisione.